Direzione generale Musei
Pagina 4 di 6

1 Giugno 2022

Inaugurata a Comacchio la mostra "Spina 100 – Dal mito alla scoperta"

Apre i battenti oggi, 1 giugno, la mostra “Spina 100 – Dal mito alla scoperta: a un secolo dal ritrovamento della città etrusca”, la prima delle tre grandi esposizioni, promosse dal Ministero della cultura e dalla Direzione generale Musei, per celebrare il centenario della scoperta della necropoli etrusca di Spina nelle Valli di Comacchio.

Categorie

Notifiche
13 Ottobre 2022

Inaugurato il nuovo allestimento "#fuorilarte – La collezione della regina Margherita da Napoli a Trani”

La collezione di opere d’arte della regina Margherita di Savoia, finora custodita nei depositi del Palazzo Reale di Napoli, diventa fruibile al pubblico per i prossimi tre anni in un nuovo e suggestivo allestimento collocato nelle Casematte al secondo piano del Castello Svevo di Trani.

Categorie

Notifiche
23 Febbraio 2022

Istituito il Tavolo di lavoro per la valorizzazione della Certosa di Trisulti

La Direzione generale Musei ha istituito il 21 febbraio scorso il Tavolo di Lavoro per la valorizzazione della Certosa di Trisulti, per elaborare una serie di azioni finalizzate alla stesura di un progetto per la destinazione degli spazi del grande complesso architettonico sito alle falde del monte Rotonaria, in provincia di Frosinone.

Categorie

Notifiche
18 Maggio 2023

Le nuove sale Arretina vasa al Museo archeologico nazionale di Arezzo

Verrà inaugurato oggi, al Museo archeologico nazionale di Arezzo, il nuovo allestimento delle sale espositive Arretina Vasa, che prevede una nuova narrazione grafica e digitale della storia e della fortuna delle ceramica sigillata aretina, celebre e tradizionale produzione di manufatti del territorio, dal tipico rivestimento rosso brillante.

Categorie

Notifiche
31 Ottobre 2022

Musei in corso II – L’officina – #orientarsi

Ha inizio oggi, 31 ottobre 2022, il corso multimediale “Cura e gestione di parchi e giardini storici”, a cura di Alberta Campitelli, organizzato nell’ambito del programma formativo Musei in corso il programma formativo per il  Sistema museale nazionale dedicato agli operatori museali, ideato e realizzato dalla Direzione generale Musei, la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, giunto quest’anno alla seconda edizione.

Categorie

Notifiche
21 Settembre 2022

Musei in corso II – L’officina – #Sperimentarsi.

Sono aperte  dal 21 settembre al 4 ottobre 2022  le iscrizioni  al percorso formativo  “Musei e accessibilità – Nulla per noi senza di noi”, organizzato nell’ambito di Musei in corso, il progetto di informazione e formazione per il  Sistema museale nazionale  dedicato agli operatori museali, giunto quest’anno alla seconda edizione.

Categorie

Notifiche

Altri argomenti