Esito della selezione per esperto in economia della cultura
Con riferimento all’Avviso di procedura selettiva per esperto in economia della cultura, pubblicato in data 3 agosto 2016, si comunica l’esito della selezione.
Con riferimento all’Avviso di procedura selettiva per esperto in economia della cultura, pubblicato in data 3 agosto 2016, si comunica l’esito della selezione.
A Palazzo Barberini apre la mostra L’Arma per l’Arte e la Legalità, nata dalla collaborazione tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione generale Musei e Galleria nazionale di Arte antica, l’Arma dei Carabinieri e l’Università di Roma Tre.
Il 7 luglio 2016, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, hanno firmato l’accordo quadro per la valorizzazione e la promozione turistica del patrimonio museale militare italiano.
Dal 23 giugno 2016 al 16 febbraio 2017, nelle sale Quattrocentesche di Palazzo Venezia, saranno in mostra, per la prima volta in Italia, le antiche ceramiche cinesi della collezione del Museo di Shanghai, una delle istituzioni museali più importanti della Cina.
Dal 3 al 9 luglio 2016, al Centro Congressi MICO di Milano, si svolge la XXIV Conferenza Generale di ICOM – International Council of Museums organizzata con il contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Lo scorso 24 marzo è stata inaugurata a Pechino la mostra “Gloria di Luce e Colore.
XXIV Conferenza generale dell’International Council of Museums (ICOM) Museums and cultural landscapes dal 3 al 9 luglio 2016, MiCo (Milano Congressi) La Conferenza Generale di ICOM riunisce ogni tre anni la comunità museale internazionale su un tema scelto dai professionisti del settore.
Il progetto della Direzione generale Musei, realizzato dalla società inhouse Ales SpA, ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano attraverso la diffusione di filmati.