Villa romana del Varignano

Descrizione luogo :

Villa romana del VarignanoLa Villa romana del Varignano è situata in una posizione particolarmente felice, al fondo di una piccola valle ricca di acque, prospiciente il mare, circondata da un fundus coltivato a oliveto, forse anche con zone boschive e di pascolo. Le indagini archeologiche hanno messo in luce una grande villa con approdo privato che ebbe una vita lunga, compresa tra la fine del II secolo a.C. ed il IV secolo d.C.; in questo arco di tempo la villa fu demolita, ricostruita e restaurata più volte, ampliandone la superficie ed arricchendola di fabbricati destinati alla produzione dell’olio. In particolare l’eccezionale conservazione dello spazio produttivo con i torchi oleari, databili ad età sillana, consente di ripercorrere tutte le fasi di produzione dell’olio così come descritta nei trattati antichi, dalla conduzione dell’oliveto all’immagazzinamento. La villa si arricchisce nel I secolo d.C. di strutture finalizzate al comfort padronale, quali un impianto termale ed una grande cisterna per la raccolta dell’acqua. La villa conserva esempi di preziosi mosaici policromi a testimonianza di un’edilizia residenziale di elevata qualità.

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Marcella Mancusi

Sito web : http://www.musei.liguria.beniculturali.it

Email : drm-lig.villaromana.varignano@cultura.gov.it

Telefono : +39 0187 790307

Chiusura settimanale : Lunedì

Costo : 3,00

Riduzione : 2,00

Orario biglietteria :Martedi (09:00,14:30)|Mercoledi (09:00,14:30)|Giovedi (09:00,14:30)|Venerdi (09:00,14:30)|Sabato (09:00,14:30)|Domenica (09:00,14:30)

Telefono biglietteria : +39 0187 790307

Email biglietteria : drm-lig.villaromana.varignano@cultura.gov.it

Prenotazione : Nessuna

Email prenotazione :

Telefono prenotazione :

 

Dove Siamo :

Regione : Liguria

Provincia : La Spezia

Comune : Portovenere

Via : Via Varignano Vecchio

Cap : 19025