Villa del Bene
Descrizione luogo :
La villa sorge a pochi chilometri dal fiume Adige lungo l’antica via Tridentina e rappresenta uno dei migliori esempi di architettura cinquecentesca del Veneto. La pianta dell’edificio, a due piani, unisce due differenti tipologie planimetriche; quella “veneziana”, che si articola intorno ad un ampio salone centrale con stanze che si aprono lungo i lati e quella cosiddetta “a portico e loggia”, tipica dell’area della Valpolicella. A seguito dell’avviso pubblico del 28 ottobre 2016 (http://musei.beniculturali.it) per l’individuazione di enti non lucrativi cui affidare la concessione in uso di beni immobili appartenenti al demanio culturale dello Stato, con D.D. 16 giugno 2017, trasmesso dal Segretariato Generale del Mibact con nota prot. n. 9326 del 20 giugno 2017, il complesso Monumentale di Villa del Bene è stato concesso in uso alla Pro Loco di Volargne (Dolcè-VR).Per ogni informazione si prega di contattare:Tel. 045 5118908villadelbene@gmail.comwww.villadelbene.it
Informazioni e contatti
Responsabile : Pro Loco di Volargne
Sito web : https://www.villadelbene.com
Email : villadelbene@gmail.com
Telefono : +39 045 5118908
Chiusura settimanale : Lunedì|Martedi|Mercoledi|Giovedi|Venerdi|Sabato
Costo : 6,00
Riduzione :
Orario biglietteria :Domenica (14:00,19:00)
Telefono biglietteria : +39 045 5118908
Email biglietteria : villadelbene@gmail.com
Prenotazione : Obbligatoria
Email prenotazione :
Telefono prenotazione : +39 045/8531196
Dove Siamo :
Regione : Veneto
Provincia : Verona
Comune : Dolcè
Via : via Villa del Bene
Cap : 37020
Direzione generale Musei