Parco archeologico di Herakleia

Descrizione luogo :

Parco archeologico di HerakleiaL’area archeologica comprende l’acropoli della città di Herakleia, fondata nel 433/32 a.C., e i santuari urbani. E’ parzialmente in luce l’impianto urbano ortogonale, sui cui assi si dispongono le unità abitative costituite da ambienti residenziali e unità produttive disposti intorno a un cortile centrale scoperto. In età tardo-ellenistica è presente il modello della casa a peristilio. Le aree sacre sono dedicate al culto di Dioniso (sono visibili le fondazioni del tempio e l’adiacente agorà con l’altare) e di Demetra (articolato su due terrazze)

 

Informazioni e contatti

Responsabile : SAVINO GALLO

Sito web : http://www.archeobasilicata.beniculturali.it

Email : drm-bas.policoromuseo@cultura.gov.it

Telefono : +39 0835 972154

Chiusura settimanale :

Costo : Gratuito

Riduzione :

Orario biglietteria :Lunedì (09:00,mez’ora prima del tramonto)|Martedi (09:00,mez’ora prima del tramonto)|Mercoledi (09:00,mez’ora prima del tramonto)|Giovedi (09:00,mez’ora prima del tramonto)|Venerdi (09:00,mez’ora prima del tramonto)|Sabato (09:00,mez’ora prima del tramonto)|Domenica (09:00,mez’ora prima del tramonto)

Telefono biglietteria : +39 0835 972154

Email biglietteria : drm-bas.policoromuseo@cultura.gov.it

Prenotazione : Nessuna

Email prenotazione : drm-bas.museopolicoro@cultura.gov.it

Telefono prenotazione : 0039 0835 5972154

 

Dove Siamo :

Regione : Basilicata

Provincia : Matera

Comune : Policoro

Via : Via Colombo

Cap : 75025