Parco archeologico di Grumentum

Descrizione luogo :

Parco archeologico di GrumentumIl Parco Archeologico di Grumentum conserva, all’interno di un contesto paesaggistico di eccezionale suggestione, i resti della principale città romana della Lucania antica. Inizialmente piccolo centro lucano di III sec. a.C., fu attraversato da Annibale durante la seconda guerra punica e, a seguito del processo di romanizzazione, fu monumentalizzato nella prima età imperiale. Il sito, esempio unico in Basilicata di impianto urbano romano ben leggibile, permette una visita attraverso gli spazi pubblici e privati della città romana, ancora delineati dalla regolarità degli assi stradali antichi. Dal teatro si raggiungono il tempietto italico, la domus con mosaici e, lungo il lastricato della plateia principale, l’area del Foro con gli edifici pubblici, civili e religiosi (Capitolium, Augusteo, Porticus, Curia, Basilica, Terme forensi). Il percorso prosegue poi fino alle Terme maggiori, alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, e al monumentale anfiteatro, posizionato strategicamente ai margini orientali della collina, uno dei più antichi in muratura.

 

Informazioni e contatti

Responsabile : FRANCESCO TARLANO

Sito web : https://musei.basilicata.beniculturali.it/

Email : drm-bas.museogrumentonova@cultura.gov.it

Telefono : +39 0975 65074

Chiusura settimanale : Lunedì

Costo : 2,50

Riduzione : 2

Orario biglietteria :Martedi (10:00,12:00)|Mercoledi (10:00,12:00)|Giovedi (10:00,12:00)|Venerdi (10:00,12:00)|Sabato (10:00,12:00)|Domenica (10:00,12:00)

Telefono biglietteria : +39 0975 65074

Email biglietteria : drm-bas.museogrumentonova@cultura.gov.it

Prenotazione : Facoltativa

Email prenotazione : drm-bas.museogrumentonova@cultura.gov.it

Telefono prenotazione : 0975 65074

 

Dove Siamo :

Regione : Basilicata

Provincia : Potenza

Comune : Grumento Nova

Via : Contrada Città

Cap : 85050