Parco archeologico dell’area urbana e della Necropoli di Crucinia di Metaponto
Descrizione luogo :
L’area archeologica ospita i monumentali resti della città di Metapontum, fondata dagli Achei durante la seconda metà del VII sec. a.C.Comprende il santuario urbano, parte dell’agorà e l’asse viario nord-sud su cui s’imposta l’intero impianto urbano. L’area sacra è caratterizzata da edifici templari in stile dorico (Tempio di Hera e tempio di Apollo) e ionico (tempio di Artemis) e da un sacello probabilmente dedicato ad Atena, realizzati dal VI al V secolo a.C. Nell’agorà si distingue l’imponenza architettonica del teatro che nel IV secolo a.C. sostituisce un edificio arcaico destinato alle assemblee cittadine.Tra l’agorà e la linea delle mura orientali si sviluppa il Castro Romano, probabilmente sede di una guarnigione militare romana nel III sec. a.C.
Informazioni e contatti
Responsabile : Savino Gallo
Sito web : http://www.musei.basilicata.beniculturali.it
Email : drm-bas.museometaponto@cultura.gov.it
Telefono : +39 0835745327
Chiusura settimanale : Lunedì|Martedi|Mercoledi|Giovedi
Costo : Gratuito
Riduzione :
Orario biglietteria :Venerdi (14:00,un’ora prima del tramonto)|Sabato (14:00,un’ora prima del tramonto)|Domenica (14:00,un’ora prima del tramonto)
Telefono biglietteria : +39 0835745327
Email biglietteria : drm-bas.museometaponto@cultura.gov.it
Prenotazione : Nessuna
Email prenotazione :
Telefono prenotazione :
Dove Siamo :
Regione : Basilicata
Provincia : Matera
Comune : Bernalda
Via : Località Metaponto scavi – contrada Sansone
Cap : 75012
Direzione generale Musei