Pantheon

Descrizione luogo :

PantheonTra gli edifici dell’antichità classica, il Pantheon è certamente quello che meglio si è conservato, in virtù della sua trasformazione in chiesa (Santa Maria ad Martyres) nel 609. La costruzione originaria fu eretta tra il 27 e il 25 a.C. per volere di Marco Vipsanio Agrippa in onore di Augusto e poi dedicata alle principali divinità della famiglia Giulio Claudia. Le sue forme attuali risalgono ai primi anni del regno di Adriano (118-125). Un enorme muro cilindrico (la Rotonda) di oltre 6 metri di spessore sorregge la monumentale cupola, la più grande volta realizzata in muratura, del diametro di 43,30 metri e pari altezza. Luogo certificato Herity.AVVISI AL PUBBLICOORARI DI APERTURA E MODALITA’ DI VISITA:Orario di visita: tutti i giorni ore 9.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.45);L’accesso al Pantheon è sempre gratuito e non è necessario alcun biglietto.Prenotazione OBBLIGATORIA GRATUITA il Sabato, la Domenica e i giorni festivi, con almeno un giorno di anticipo. Nei weekend e nei giorni festivi, come richiesto dalla normativa vigente, l’ingresso è possibile solo previa prenotazione, da effettuarsi, sempre gratuitamente, con almeno un giorno di anticipo.Prenotazioni: pantheon.cultura.gov.itIl numero massimo previsto è di 200 persone per slot di mezzora.I gruppi sono ammessi fino a un massimo di 20 componenti, guida inclusa.Si ricorda che in occasione di celebrazioni religiose l’accesso è consentito ai soli fedeli.—————————–Opening hours: every day 9.00 am – 7 pm (last entrance at 6.45 pm)Access to Pantheon is always free and no ticket is needed.Free on line reservation is required on Saturdays, Sundays and on public holidays at least a day in advance. As established by legislation, access on weekends and public holidays is possible only on condition that the visit is reserved at least one day in advance, at no charge.Reservations: pantheon.cultura.gov.itA maximum of 200 visitors every 30 minutes is allowed.Groups are allowed to a maximum of 20 people guide included.Please note that in case of religious celebrations the access is allowed only to observants.

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Gabriella Musto

Sito web : www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it/istituti/pantheon/

Email : dms-rm@cultura.gov.it

Telefono : +39 06 68300230

Chiusura settimanale :

Costo : Gratuito

Riduzione :

Orario biglietteria :Lunedì (09:00,19:00)|Martedi (09:00,19:00)|Mercoledi (09:00,19:00)|Giovedi (09:00,19:00)|Venerdi (09:00,19:00)|Sabato (09:00,19:00)|Domenica (09:00,19:00)

Telefono biglietteria : +39 06 68300230

Email biglietteria : dms-rm@cultura.gov.it

Prenotazione : Obbligatoria

Email prenotazione :

Telefono prenotazione :

 

Dove Siamo :

Regione : Lazio

Provincia : Roma

Comune : Roma

Via : piazza della Rotonda

Cap : 00186