Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo

Descrizione luogo :

Necropoli etrusca di Crocifisso del TufoScoperta nell’Ottocento, rappresenta un documento straordinario della storia e della cultura etrusca. La sua visita trova essenziale complemento in quella del Museo Archeologico Nazionale e del Museo Claudio Faina di Orvieto, che ne custodiscono numerosi reperti, soprattutto i ricchi corredi ceramici.
La necropoli fu utilizzata dall’ VIII al III secolo a. C; al periodo di massimo sviluppo (VI-V secolo a.C) risale la pianificazione della necropoli a isolati, definiti da strade tra loro ortogonali e occupati da tombe del tipo “a dado”, secondo una rigida disposizione che riflette un’organizzazione sociale di tipo egualitaria. Ogni sepoltura era riservata a singole famiglie identificate dal nome inciso sull’architrave, che svela la presenza anche di cittadini stranieri ad Orvieto, sempre più cosmopolita.
Forme di ostentazione della ricchezza raggiunta da un largo strato di cittadini sono, infine, espresse dai lussuosi oggetti di corredo, acquistati sul mercato greco-orientale.

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Lara Anniboletti

Sito web : www.musei.umbria.beniculturali.it/musei/necropoli-etrusca-del-crocifisso-del-tufo

Email : drm-umb.necropoliorvieto@cultura.gov.it

Telefono : +39 0763 343611 / +39 331 6774443

Chiusura settimanale : Lunedì|Martedi|Mercoledi

Costo : 3,00

Riduzione : 2,00

Orario biglietteria :Giovedi (09:00,15:00)|Venerdi (09:00,15:00)|Sabato (09:00,15:00)|Domenica (09:00,19:00)

Telefono biglietteria : +39 0763 343611 / +39 331 6774443

Email biglietteria : drm-umb.necropoliorvieto@cultura.gov.it

Prenotazione : Facoltativa

Email prenotazione :

Telefono prenotazione : +39 0763 343611

 

Dove Siamo :

Regione : Umbria

Provincia : Terni

Comune : Orvieto

Via : Loc. Le Conce

Cap : 05018