Museo nazionale Collezione Salce sede di Santa Margherita
Descrizione luogo :
Il Museo si articola in due sedi, entrambe nel centro storico della città di Treviso a poca distanza fra loro. La sede nel Complesso di San Gaetano, già inaugurata nel 2017, e la sede del Complesso di Santa Margherita, inaugurata nel 2021, che ospita spazi conservativi ed espositivi e un’installazione multimediale immersiva.Il ragionier Salce maturò fin da giovanissimo una incontenibile passione per i manifesti illustrati e grazie all’agiata condizione economica della famiglia si dedicò al collezionismo in modo quasi esclusivo. Nel 1895, a solo 18 anni, acquistò Incandescenza a gas brevetto Auer di Giovanni Maria Mataloni, la prima affiche della sua collezione. Da allora non si fermerà più: nel corso della sua vità raccoglierà circa 25.000 pezzi, conservati fino alla morte nella soffitta della sua casa in piazza Mazzini, nel centro storico di Treviso.La chiesa di Santa Margherita, con l’annesso convento, vennero edificati a partire dalla seconda metà del XIIU, per essere poi ultimati nel corso del secolo successivo. L’edificio è ad aula unica, chiuso da tre cappelle absidali a terminazione rettilinea.Le maestose dimensioni dell’intero complesso hanno reso possibile la compresenza, al suo interno, di spazi espositivi, del laboratorio di restauro e del moderno caveau tecnologico, realizzato appositamente per conservare l’intera collezione e le successive donazioni. Le pareti sono arricchite da una scenografica installazione multimediale immersiva.
Informazioni e contatti
Responsabile : dott.ssa Elisabetta Pasqualin
Sito web : http://www.collezionesalce.beniculturali.it/
Email : drm-ven.collezionesalce@cultura.gov.it
Telefono : +39 0422 423 386
Chiusura settimanale : Lunedì|Martedi|Mercoledi|Giovedi
Costo : 9,00
Riduzione : 3
Orario biglietteria :Venerdi (10:30,17:30)|Sabato (10:30,17:30)|Domenica (10:30,17:30)
Telefono biglietteria : +39 0422 423 386
Email biglietteria : drm-ven.collezionesalce@cultura.gov.it
Prenotazione : Facoltativa
Email prenotazione :
Telefono prenotazione : +39 0422 423 386
Dove Siamo :
Regione : Veneto
Provincia : Treviso
Comune : Treviso
Via : via Reggimento Italia Libera, 5
Cap : 31100
Direzione generale Musei