Museo della Cartapesta

Descrizione luogo :

Museo della CartapestaUn museo dedicato alla cartapesta artistica è il
tributo a una forma d’arte che, da secoli, costituisce un tratto
saliente del territorio salentino. A partire dal settecento, Lecce divenne uno dei maggiori centri per la lavorazione di questo materiale, con lo sviluppo di uno stile distintivo rispetto ad altre regioni d’Italia.

Nel XIX secolo, i grandi maestri della cartapesta leccese divennero celebri su tutto il territorio nazionale
e molte delle loro opere furono commissionate anche dall’estero. Ancora
oggi, la lavorazione delle statue con gli scheletri impagliati, le mani
e le teste in cartapesta o in terracotta, la carta modellata da ferri
arroventati, è un rito da ammirare per le strade del centro storico.

Ma la cartapesta è anche mezzo di sperimentazione per la realizzazione
di opere d’arte contemporanee, come dimostra la sezione dedicata a
questi artisti.

La collezione è ospitata negli ambienti del Castello di Carlo V, divenuto prestigioso contenitore culturale a seguito di un’attenta opera di consolidamento e restauro.*Prima di programmare la visita si consiglia di contattare il luogo al seguente numero  335 7009614

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Caterina Ragusa

Sito web : http://www.sabap-le.beniculturali.it/

Email : sabap-le.urp@cultura.gov.it

Telefono : + 39 0832 248311

Chiusura settimanale :

Costo : Gratuito

Riduzione :

Orario biglietteria :Lunedì (10:30-12:30,16:00 -18:00)|Martedi (10:30-12:30,16:00 -18:00)|Mercoledi (10:30-12:30,16:00 -18:00)|Giovedi (10:30-12:30,16:00 -18:00)|Venerdi (10:30-12:30,17:00 – 20:00)|Sabato (10:30-12:30,17:00 – 20:00)|Domenica (10:30-12:30,17:00 – 20:00)

Telefono biglietteria : + 39 0832 248311

Email biglietteria : sabap-le.urp@cultura.gov.it

Prenotazione : Nessuna

Email prenotazione :

Telefono prenotazione :

 

Dove Siamo :

Regione : Puglia

Provincia : Lecce

Comune : Lecce

Via : Viale XXV Luglio

Cap : 73100