Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine
Descrizione luogo :
Il Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine, inaugurato il 21 febbraio 2009, è ospitato presso la barchessa settentrionale della palladiana Villa Badoer.L’esposizione, organizzata su due differenti piani, presenta i risultati di oltre quaranta anni di ricerche archeologiche nel territorio del medio polesine, con particolare attenzione all’abitato di Frattesina, attivissimo centro, di importanza europea, durante l’età del bronzo finale (XII-X sec. a.C.).
Nelle sale dedicate all’abitato sono esposti manufatti connessi alla vita quotidiana e a diverse attività artigianali (metallurgia, lavorazione dell’avorio, dell’ambra, del vetro, dell’osso e del corno).
Di grande rilievo il cosiddetto “Tesoretto”, composto da diversi pettini in avorio, perle in vetro e ambra, ornamenti in bronzo.
Al piano superiore è esposta una rilevante selezione di corredi funerari provenienti dalle necropoli ad incinerazione (Le Narde e Fondo Zanotto), riferibili all’abitato di Frattesina.
Informazioni e contatti
Responsabile : Dott.ssa Maria Letizia Pulcini
Sito web : http://www.polomusealeveneto.beniculturali.it
Email : drm-ven.museofratta@cultura.gov.it
Telefono : +39 0425 668523
Chiusura settimanale :
Costo : 3,00
Riduzione : 2,00
Orario biglietteria :Lunedì (08:30,13:30)|Martedi (08:30,13:30)|Mercoledi (08:30,13:30)|Giovedi (14:00,19:30)|Venerdi (14:00,19:30)|Sabato (14:00,19:30)|Domenica (14:00,19:30)
Telefono biglietteria : +39 0425 668523
Email biglietteria : drm-ven.museofratta@cultura.gov.it
Prenotazione : Facoltativa
Email prenotazione :
Telefono prenotazione : 042-5668523
Dove Siamo :
Regione : Veneto
Provincia : Rovigo
Comune : Fratta Polesine
Via : via Giovanni Tasso
Cap : 45025
Direzione generale Musei