Museo archeologico nazionale di Castiglioncello
Descrizione luogo :
Pionieristica esperienza di decentramento museale, il Museo Archeologico Nazionale di Castiglioncello fu realizzato nel 1914 da Luigi Adriano Milani per raccogliere i corredi tombali di un’ampia necropoli etrusca (IV-I secolo a.C.), rinvenuta durante i lavori di urbanizzazione di Castiglioncello tra il 1903 e il 1911.Edificato a forma di urnetta funeraria etrusca, il Museo sorge sulla sommità di un poggetto immerso nella macchia mediterranea, da cui si gode una splendida vista sul mare.
Dopo un lento declino, il Museo venne chiuso nel 1972 e l’intera collezione trasferita al Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Oggetto di un accurato restauro e grazie allo sforzo congiunto della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, della Regione Toscana e dell’Amministrazione Comunale, il Museo ha riaperto i battenti nell’estate del 2011 con la collezione originaria e un allestimento completamente rinnovato.Il Museo, in base ad un accordo con la Direzione regionale musei della Toscana, è gestito dal Comune di Rosignano Marittimo.
Informazioni e contatti
Responsabile : Barbara Arbeid
Sito web : http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it
Email : drm-tos@cultura.gov.it
Telefono : +39 0586 724288
Chiusura settimanale : Lunedì
Costo : Gratuito
Riduzione :
Orario biglietteria :Martedi (16:30,20:30)|Mercoledi (16:30,20:30)|Giovedi (16:30,20:30)|Venerdi (16:30,20:30)|Sabato (16:00,19:00)|Domenica (10:00,13:00)
Telefono biglietteria : +39 0586 724288
Email biglietteria : drm-tos@cultura.gov.it
Prenotazione : Facoltativa
Email prenotazione : palazzobombardieri@comune.rosignano.livorno.it
Telefono prenotazione : 0586 724288
Dove Siamo :
Regione : Toscana
Provincia : Livorno
Comune : Rosignano Marittimo
Via : via del Museo, 8
Cap : 57016
Direzione generale Musei