Forte Santa Tecla
Descrizione luogo :
Situato nel porto storico di Sanremo, il Forte Santa Tecla è un edificio a pianta triangolare su tre piani con bastioni ai vertici ed è uno dei pochi esempi di architettura militare settecentesca rimasto pressoché intatto sulla costa ligure. Fu edificato dalla Repubblica di Genova alla metà del ‘700 come dimostrazione di forza a seguito dell’insurrezione popolare del 1753. Dopo il 1815 divenne caserma e nel 1864, pur conservando l’impianto originario, fu adattato a carcere giudiziario fino al 1997. Nel 2013 la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria ha avviato il primo lotto di lavori di consolidamento e restauro, rendendo utilizzabili alcuni spazi del piano terra. La fortezza è stata consegnata al Polo museale della Liguria il 31 marzo 2016 e, a seguito della firma di un protocollo d’intesa con il Comune di Sanremo, dall’estate 2016 il Forte si è riaperto alla città proponendo mostre ed iniziative culturali.
Informazioni e contatti
Responsabile : Alberto Parodi
Sito web : http://www.musei.liguria.beniculturali.it
Email : drm-lig.fortesantatecla@cultura.gov.it
Telefono : +39 010 2710278
Chiusura settimanale : Lunedì
Costo : 4
Riduzione : 2
Orario biglietteria :Martedi (17:30,22:30)|Mercoledi (17:30,22:30)|Giovedi (17:30,22:30)|Venerdi (17:30,22:30)|Sabato (17:30,22:30)|Domenica (17:30,22:30)
Telefono biglietteria : +39 010 2710278
Email biglietteria : drm-lig.fortesantatecla@cultura.gov.it
Prenotazione : Nessuna
Email prenotazione :
Telefono prenotazione :
Dove Siamo :
Regione : Liguria
Provincia : Imperia
Comune : Sanremo
Via : Giardini Vittorio Veneto 34
Cap : 18038
Direzione generale Musei