Castello Malaspina dal Verme Bobbio
Descrizione luogo :
Il castello Malaspina Dal Verme, è una struttura fortificata costituita da più corpi di fabbrica racchiusi entro la cinta muraria interna in pietra. Attualmente il castello presenta la sola cinta muraria interna, essendo stata quella esterna demolita, unitamente al torrione di Porta Nuova, nel 1858, quando si aprì il rettifilo detto di Porta Nuova. Il castello è dotato di mastio con muratura in pietra sbozzata apparecchiata con disegno pseudo isodomo. Sul lato ovest del fortilizio s’individuano resti di quella che è indicata come torre del Vescovo. Sul lato est, in angolo del muro di cinta, è presente una torre circolare, dotata di due ambienti. Due gli ingressi che consentono l’accesso al mastio, a sud est e a nord ovest. L’articolazione e la distribuzione degli ambienti interni del mastio, il cui primo piano risulta notevolmente rialzato e molto trasformato rispetto all’originario presupposto assetto, soprattutto a seguito degli interventi promossi dall’ultimo proprietario tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento, si presenta piuttosto funzionale. Un intervento di restauro e di consolidamento è stato condotto nel 1973 e ha comportato il rifacimento di tutti gli intonaci, dei pavimenti, della copertura, il consolidamento delle strutture e di parte della scala.
Informazioni e contatti
Responsabile : Olimpia Barbieri
Sito web : musei.emiliaromagna.beniculturali.it/musei/castello-malaspina-di-bobbio
Email : iat.bobbio@sintranet.it
Telefono : 349 8088159
Chiusura settimanale : Martedi
Costo : 2,50
Riduzione : 1,50
Orario biglietteria :Lunedì (10:00,18:00)|Mercoledi (10:00,18:00)|Giovedi (10:00,18:00)|Venerdi (10:00,18:00)|Sabato (10:00,18:00)|Domenica (10:00,18:00)
Telefono biglietteria : 349 8088159
Email biglietteria : iat.bobbio@sintranet.it
Prenotazione : Nessuna
Email prenotazione : iat@comune.bobbio.pc.it
Telefono prenotazione : 349 8088159
Dove Siamo :
Regione : Emilia-Romagna
Provincia : Piacenza
Comune : Bobbio
Via : strada del Torrino
Cap : 29022
Direzione generale Musei