Castello di Canossa e Museo nazionale “Naborre Campanini”
Descrizione luogo :
I resti del Castello di Canossa si elevano sopra una rupe di arenaria bianca, ridotti ad una limitata porzione dell’area un tempo fortificata a causa dei fenomeni di sfaldamento del terreno. Le caratteristiche paesistiche circostanti e le memorie storiche li rendono un luogo distraordinaria suggestione. Il castello fu costruito verso il 940 dal longobardo Azzo Adalberto e divenne il centro di un complesso sistema difensivo per il controllo delle valli appenniniche e della pianura. Nel
950 vi trovò rifugio Adelaide, vedova di Lotario I, re d’Italia. La fama di Canossa è legata allo storico incontro avvenuto il 27 gennaio 1077, data in cui Papa Gregorio VII assolse dalla scomunica l’imperatore Enrico IV alla presenza della contessa Matilde e dell’abate Ugo di Cluny.
Il castello nel corso dei secoli è stato più volte distrutto e ricostruito, ma le indagini archeologiche hanno portato di nuovo alla luce numerosi elementi antichi. Nel 1878, acquistato dal Governo Italiano, è stato dichiarato Monumento nazionale.
Sul sito è allestito il museo “Naborre Campanini”, che ospita reperti provenienti dagli scavi del castello eseguiti negli anni 1877 e 1893. Gli oggetti contenuti nel museo vertono su più temi: dalla figura di Matilde e la
sua epoca, alla storia degli scavi archeologici, al percorso naturalistico.
Informazioni e contatti
Responsabile : Carolina Tenti
Sito web : musei.emiliaromagna.beniculturali.it/musei/castello-di-canossa-e-museo-nazionale-naborre-campanini
Email : info@castellodicanossa.it
Telefono : 0522 877104 – 366-8969303
Chiusura settimanale :
Costo : 4,00
Riduzione : 2,00
Orario biglietteria :Lunedì (10:00,18:00)|Martedi (10:00,18:00)|Mercoledi (10:00,18:00)|Giovedi (10:00,18:00)|Venerdi (10:00,18:00)|Sabato (10:00,18:00)|Domenica (10:00,18:00)
Telefono biglietteria : 0522 877104 – 366-8969303
Email biglietteria : info@castellodicanossa.it
Prenotazione : Obbligatoria
Email prenotazione : info@castellodicanossa.it
Telefono prenotazione : 0522 877104
Dove Siamo :
Regione : Emilia-Romagna
Provincia : Reggio nell’Emilia
Comune : Canossa
Via : via Castello
Cap : 42026
Direzione generale Musei