Battistero degli Ariani

Descrizione luogo :

Battistero degli ArianiIl Battistero degli Ariani venne costruito dal re goto Teodorico (493-526) come battistero dell’antica Cattedrale ariana, oggi chiesa dello Spirito Santo. Venne poi riconciliato al culto ortodosso al tempo dell’arcivescovo Agnello, come oratorio dedicato alla Vergine Maria. A pianta ottagonale, conserva al suo interno preziosi mosaici, raffiguranti il corteo degli Apostoli intorno a un medaglione centrale con il Battesimo di Cristo.
Il Battistero degli Ariani è riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Emanuela Fiori

Sito web : musei.emiliaromagna.beniculturali.it/musei/battistero-degli-ariani

Email : drm-ero.ariani@cultura.gov.it

Telefono : +39 0544 543724

Chiusura settimanale :

Costo : 2,00

Riduzione :

Orario biglietteria :Lunedì (09:00,12:00)|Martedi (09:00,12:00)|Mercoledi (09:00,12:00)|Giovedi (09:00,12:00)|Venerdi (09:00,12:00)|Sabato (09:00,17:00)|Domenica (09:00,17:00)

Telefono biglietteria : +39 0544 543724

Email biglietteria : drm-ero.ariani@cultura.gov.it

Prenotazione : Obbligatoria

Email prenotazione :

Telefono prenotazione : 320 9539916

 

Dove Siamo :

Regione : Emilia-Romagna

Provincia : Ravenna

Comune : Ravenna

Via : piazzetta Ariani

Cap : 48121