Antiquarium e Area archeologica della Villa romana

Descrizione luogo :

Antiquarium e Area archeologica della Villa romanaLa Villa Marittima risale all’inizio del I sec. d. C.. Dell’edificio, originariamente su due livelli, sono visibili solo alcuni ambienti ornati di stucchi e resti di affreschi organizzati intorno al viridarium, cinto da un portico ad arcate.
Interessanti sono, inoltre, il triclinium e le terme. Sulla terrazza, corrispondente al piano superiore, è collegato l’annesso antiquarium, che raccoglie pitture e materiale romano rinvenuto in altre ville della zona. Le ricche decorazioni pittoriche del triportico e degli ambienti interni, consentono di collocare l’impianto originario della villa nell’età giulio-claudia.

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Silvia Pacifico

Sito web : http://www.ambientesa.beniculturali.it

Email : sabap-sa.minori@cultura.gov.it

Telefono : +39 089 852893

Chiusura settimanale :

Costo : Gratuito

Riduzione :

Orario biglietteria :Lunedì (08:00,19:00)|Martedi (08:00,19:00)|Mercoledi (08:00,19:00)|Giovedi (08:00,19:00)|Venerdi (08:00,19:00)|Sabato (08:00,19:00)|Domenica (08:00,14:00)

Telefono biglietteria : +39 089 852893

Email biglietteria : sabap-sa.minori@cultura.gov.it

Prenotazione : Nessuna

Email prenotazione :

Telefono prenotazione :

 

Dove Siamo :

Regione : Campania

Provincia : Salerno

Comune : Minori

Via : via Capo di Piazza

Cap : 84010