Musei in Musica 2023
Anche i luoghi della cultura del MiC a Roma partecipano sabato 25 novembre all’annuale appuntamento “Musei in Musica”, la manifestazione – giunta alla 13a edizione – promossa da Roma Capitale e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizzata da Zètema Progetto Cultura e con la radio partnership di Dimensione Suono Soft.
L’iniziativa prevede l’apertura straordinaria dei Musei civici e di numerosi spazi espositivi della città al costo d’ingresso di 1 euro (o gratuitamente dove espressamente indicato), in cui saranno organizzati eventi musicali e spettacoli dal vivo.

Tra questi la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, il VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia che propone “Da Mozart a Rossini” visite con suggestioni sonore, letterarie e artistiche (dalle 19.30 alle 22.30, ultimo ingresso ore 21.45), e il Parco archeologico del Colosseo che, nella sua apertura straordinaria della Cura Iulia, consentirà di ammirare la mostra Copernico e la Rivoluzione del Mondo e assistere al concerto del percussionista Luca Rossi con tammurriate e serenate d’amore eseguite insieme a Giovanni Parrillo, pianoforte, fisarmonica e voce (dalle 20.00 alle 23.00, ultimo ingresso ore 22.30).
L’edizione 2023 sarà caratterizzata dalla concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e celebrata il 25 novembre di ogni anno per ricordare un brutale assassinio avvenuto nel 1960, nella Repubblica Dominicana, dove le tre sorelle Mirabal, considerate rivoluzionarie, vennero torturate e uccise.
In ricordo di quel momento e contro ogni forma di violenza subita dalle donne, gli artisti e le artiste che si esibiranno durante Musei in Musica 2023, si faranno promotori di messaggi di sensibilizzazione leggendo o interpretando brani musicali dedicati al tema. Sui loro indumenti si potranno vedere fiocchetti di colore arancione, simbolo cromatico per rappresentare un futuro migliore, libero dalla violenza contro le donne e le ragazze.
Per info e programma aggiornato è possibile consultare la pagina dedicata.
Ultimo aggiornamento
24 Novembre 2023, 14:26
Direzione generale Musei