La Città del Sole. Arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII

Apre oggi a Palazzo Barberini la mostra “La Città del Sole. Arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII” che celebra il quarto centenario dell’elezione di papa Urbano VIII.
22ABBFA3-E60B-47B5-887A-C538DACC563C
Organizzata dal Museo Galileo in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica, la Biblioteca nazionale centrale di Roma e il Centro di Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma, l’esposizione è dedicata al sodalizio tra le arti e le scienze promosso dal mecenatismo barberiniano.
31319D6F-C1F1-4A39-9CFC-E81F59930636
Il percorso si snoda in un intreccio creativo e stimolante tra i lavori dei protagonisti dei tre poli scientifici romani – il Collegio Romano dei Gesuiti, l’Accademia dei Lincei e il Convento dei Minimi a Trinità dei Monti – e l’opera di alcuni degli artisti più celebrati della Roma barocca.
878617BF-150A-412D-89D3-EAC9329B7826
All’inaugurazione sarà presente il Direttore generale Musei Massimo Osanna. Per maggiori info: barberinicorsini.org

Ultimo aggiornamento

16 Novembre 2023, 11:48