Il 25 marzo inaugura al Museo di Casa Romei di Ferrara la mostra “GOBERTI 2022”
Il mito e la percezione visiva sono i fili conduttori della mostra “GOBERTI 2022” dedicata all’artista ferrarese Gianfranco Goberti, che inaugurerà venerdì 25 marzo negli spazi del Museo di Casa Romei a Ferrara, dove sarà visitabile fino al 30 giugno.
L’esposizione rientra nell’ambito del più ampio progetto “Sintonie”, di Assicoop-Direzione Regionale Musei Emilia Romagna, inaugurato a novembre 2021 con una tavola rotonda al Museo archeologico nazionale di Ferrara, incentrata sul tema delle collaborazioni tra pubblico e privato per la valorizzazione, a cui ha partecipato anche la Direzione generale Musei.

Dopo gli studi a Ferrara e a Bologna, Gianfranco Goberti ha esordito nel panorama artistico italiano degli anni Sessanta, con una ricerca orientata verso la nuova figurazione. In seguito ha elaborato una particolare interpretazione dell’optical in chiave figurativa, per poi dedicarsi ad un’analisi serrata tra l’oggetto e la sua rappresentazione che, nella corda e nelle trame, trova i soggetti ideali. Un tema che evolve nelle figure alate ispirate al mito di Icaro, archetipo di suggestiva espressione in opere dal grande potere evocativo.
L’inaugurazione è aperta al pubblico previa iscrizione sul sito https://www.assicoop.com/gallery/inaugurazione-sintonie-goberti-2022/.
Ultimo aggiornamento
22 Marzo 2022, 12:01
Direzione generale Musei