Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Bando di selezione pubblica per il ruolo di Direttore Generale della Fondazione Mont'e Prama

Sono stati riaperti i termini di presentazione delle domande del bando della procedura selettiva pubblica, mediante procedura comparativa, per l’individuazione del Direttore Generale della Fondazione Mont’e Prama, alle ore 23.59 del 07.02.2022.
Mont'e Prama
Il Comune di Cabras (OR) ha pubblicato il bando di selezione pubblica per l’individuazione della figura di Direttore Generale della Fondazione Mont’e Prama. 
L’incarico prevede un contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, per un periodo di tre anni, eventualmente prorogabile sulla base di una valutazione positiva dei risultati ottenuti, per ulteriori tre anni. La sede di lavoro è stabilita presso il Museo civico “Giovanni Marongiu” di Cabras.
Tra le esperienze professionali richieste:

  • essere dirigente di ruolo del Ministero della Cultura;
  • avere ricoperto ruoli dirigenziali, per almeno un quinquennio, in organismi ed enti pubblici o privati;
  • essere in possesso di una specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria, da pubblicazioni scientifiche e da esperienze di lavoro presso amministrazioni pubbliche, in Italia o all’estero;
  • provenienza dai settori della ricerca e della docenza universitaria in Italia o all’estero.

La domanda di ammissione alla procedura selettiva dovrà pervenire esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo fondazione.monteprama@pec.it entro le ore 23,59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
La documentazione per la candidatura e maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Cabras.

Ultimo aggiornamento

19 Novembre 2021, 11:44