Report ottobre 2020 sulla reputazione online dei musei

I musei italiani continuano a registrare un incremento delle performance sul web anche nel mese di ottobre 2020.
14 ©Carlo Romano - Ales - Palazzo Barberini122
Il monitoraggio della reputazione online di 100 luoghi della cultura italiani, realizzato dal Politecnico di Milano per la Direzione generale Musei, sottolinea infatti quattro aspetti principali:

  • In aumento i follower dei musei sui canali social, rispetto al mese precedente (Instagram + 3,7%, Facebook + 1,5%, Twitter + 1,1%).
  • Costante la partecipazione del pubblico online all’attività social dei musei rispetto al mese di settembre 2020, così come l’attività online dei musei stessi.
  • Nonostante il calo registrato del numero di recensioni rispetto al mese precedente, dei 100 luoghi della cultura oggetto del monitoraggio, il 72% dei musei ha ricevuto almeno una recensione su TripAdvisor.
  • Tra gli hashtag più frequenti nei post dei social media da segnalare, oltre a #museitaliani (17%) e #mibact (16%), anche #fumettineimusei e #slim2020, collegati alla XX Settimana della lingua italiana.

In allegato la sintesi del Report ottobre 2020

Ultimo aggiornamento

18 Novembre 2020, 11:33