Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Report maggio 2020 sulla reputazione online dei musei

I musei italiani continuano a registrare un incremento delle performance sul web nel mese di maggio 2020.
Durante il periodo di chiusura per la pandemia gli istituti hanno raddoppiato la loro attività sui social media e il numero di pubblicazioni si sta assestando su valori doppi rispetto al periodo pre-COVID.
Dal monitoraggio della reputazione online di 100 luoghi della cultura italiani, realizzato dal Politecnico di Milano per la Direzione generale Musei, si evidenziano quattro aspetti principali:

  • Musei aperti sui canali social: si conferma il trend crescente dell’attività online dei musei italiani. Twitter ha avuto una spinta nel numero di pubblicazioni durante la Museum Week dall’ 11 al 17 maggio 2020.
  • Le interazioni degli utenti online: in media le interazioni degli utenti per post dei musei sono in lieve aumento su Twitter ed in diminuzione su Facebook e su Instagram.
  • Online follower in continua crescita: continua il trend crescente dei follower anche nel mese di maggio. Su Instagram un account ha guadagnato in media 7,5% follower in più, su Facebook 2,8% e su Twitter 2,9%.
  • Le riaperture dei musei: le news online sulla riapertura e il “crollo” dell’hashtag #iorestoacasa.

In allegato la sintesi del Report maggio 2020.
 

Ultimo aggiornamento

2 Luglio 2020, 16:41