Torre Jussi

Descrizione luogo :

Torre JussiTorre Jussi è un complesso storico-artistico di rilevante interesse.La località prende il nome dalla famiglia Jussi, antica cassata bolognase, proprietari della casa-torre già nel ‘700. L’edificio principale risale al ‘600, ed è costituito da diversi corpi di fabbricati, rimaneggiati nel XVII secolo, collegati ad una massiccia Torre che presenta pregevoli finestre in arenaria.Il complesso, di straordinaria valenza monumentale e paesaggistica, con parco, campagna e Oratorio dell’Annunziata risalente all’inizio del Settecento, è pervenuto per lascito testamentario, nel 1960, alla Soprintendenza di Bologna che ha curato vari interventi di restauro e manutenzione.Attualmente è possibile accedere alla parte esterna della casa-torre.

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Denise Tamborrino

Sito web : musei.emiliaromagna.beniculturali.it/musei/ex-chiese-di-san-barbaziano-e-san-mattia-e-torre-jussi

Email : drm-ero.sanmattia@cultura.gov.it

Telefono : +39 051 4209433

Chiusura settimanale : Lunedì|Martedi|Mercoledi|Giovedi|Venerdi|Sabato|Domenica

Costo :

Riduzione :

Orario biglietteria :

Telefono biglietteria : +39 051 4209433

Email biglietteria : drm-ero.sanmattia@cultura.gov.it

Prenotazione : Nessuna

Email prenotazione :

Telefono prenotazione :

 

Dove Siamo :

Regione : Emilia-Romagna

Provincia : Bologna

Comune : Castel d’Aiano

Via : Strada provinciale Zocca

Cap : 40034