Santuario italico

Descrizione luogo :

Santuario italicoL’area
archeologica in località Calcatello, in posizione panoramica dominante
la valle del Trigno, è relativa al più importante santuario dei
Sanniti Pentri. Aveva un ruolo politico, a carattere confederale, con
la partecipazione di una vasta comunità di Sanniti. Le prime
testimonianze di frequentazione risalgono al V secolo a.C., tuttavia
soltanto a partire dal IV secolo è possibile riconoscere
le prime strutture legate al culto e poste nell’area sud-orientale. Fin
dalle fasi più antiche appare stretto il legame tra questo santuario e
l’esercito, come testimoniano le numerose armi dedicate nell’area
sacra. Come altri luoghi di culto, già esistenti
all’età delle guerre sannitiche, ebbe una sistemazione monumentale tra
la fine del IV e il III secolo a.C., con la costruzione del cosiddetto
tempio ionico. Una seconda sistemazione, in seguito alla distruzione di
Annibale del 217 a.C., è testimoniata

all’inizio del secolo successivo dalla costruzione del tempio
A, che prospetta un antico percorso viario. Solo alla fine del II-inizi
del I secolo a.C. verrà realizzato il complesso tempio (B)- teatro, con
uno schema tipico dell’età ellenistica mediato
dall’ambiente campano e latino. Gli ultimi scavi hanno indagato l’area a
sud-ovest del complesso monumentale teatro-tempio, mettendo in luce
altri edifici connessi all’area sacra, individuando l’importante domus
publica.

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Federico Bonfanti

Sito web : https://www.musei.molise.beniculturali.it/musei

Email : drm-mol@cultura.gov.it

Telefono : +39 0865 76129

Chiusura settimanale : Lunedì|Martedi

Costo : 4,00

Riduzione : 2,00

Orario biglietteria :Mercoledi (10:15,17:15)|Giovedi (10:15,17:15)|Venerdi (10:15,17:15)|Sabato (10:15,17:15)|Domenica (10:15,17:15)

Telefono biglietteria : +39 0865 76129

Email biglietteria : drm-mol@cultura.gov.it

Prenotazione : Nessuna

Email prenotazione :

Telefono prenotazione : +39 0865 76129

 

Dove Siamo :

Regione : Molise

Provincia : Isernia

Comune : Pietrabbondante

Via : località Calcatello

Cap : 86085