Monastero di San Benedetto Sacro Speco

Descrizione luogo :

Monastero di San Benedetto Sacro SpecoIl complesso del Monastero di San Benedetto è sorto nel luogo del Sacro Speco, la grotta nella quale il Santo aveva vissuto in penitenza ed in contemplazione (sec. VI).
Al di sopra della grotta, alla fine del sec. XII, fu costruita la chiesa Inferiore con il nucleo originale del Monastero; ancora al di sopra, verso la metà del sec. XIV, venne aggiunta la chiesa Superiore.
Il Monastero di San Benedetto e quello vicino di Santa Scolastica costituiscono un complesso di grande rilevanza religiosa e artistica, in una cornice di notevole valore anche naturalistico (è territorio del Parco Regionale dei Monti Simbruini).
Entrando nel monastero, sul lato destro dell’imponente arco che dal parcheggio delle auto introduce il visitatore al complesso monastico, si nota inciso sul muro (è in verità abbastanza consumato) il Sigillo di San Benedetto in forma ovale, anziché nella classica forma circolare. Questo emblema, la cui invenzione, attribuita al celebre santo di Norcia, ha potenti proprietà di esorcismo e di protezione.
Lo stesso sigillo, di fattura più pregiata, lo troviamo inciso su una placca di marmo all’interno del monastero, lungo la parete della scalinata che scende verso la chiesa inferiore, laddove si trova la grotta del Santo. Ve ne sono anche altri, naturalmente, sparsi nel complesso, come in molti altri luoghi di culto che sono o sono stati benedettini. A questo importante sigillo è dedicata una pagina apposita ed una galleria d’immagini nella sezione dei simbolismi.

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Stefano Petrocchi

Sito web : http://www.polomusealelazio.beniculturali.it/index.php?it/262/monastero-di-san-benedetto-sacro-speco

Email : drm-laz@cultura.gov.it

Telefono : +39 0774 85039

Chiusura settimanale :

Costo : Gratuito

Riduzione :

Orario biglietteria :Lunedì (09:30,18:15)|Martedi (09:30,18:15)|Mercoledi (09:30,18:15)|Giovedi (09:30,18:15)|Venerdi (09:30,18:15)|Sabato (09:30,18:15)|Domenica (09:30,18:15)

Telefono biglietteria : +39 0774 85039

Email biglietteria : drm-laz@cultura.gov.it

Prenotazione : Nessuna

Email prenotazione :

Telefono prenotazione :

 

Dove Siamo :

Regione : Lazio

Provincia : Roma

Comune : Subiaco

Via : piazzale San Benedetto

Cap : 00028