Ex Chiesa di San Barbaziano
Descrizione luogo :
La chiesa di San Barbaziano è una chiesa sconsacrata di Bologna che sorge all’incrocio tra via Barberia e via Cesare Battisti. Fu costruita tra il 1608 e il 1612 da Pietro Fiorini per sostituire la vecchia chiesa del convento omonimo ritenuta ormai inadatta alle nuove esigenze di culto definite dal Concilio di Trento. È composta da un’unica navata sulla quale si affacciano otto cappelle laterali (quattro per lato) alcune delle quali facenti parte della chiesa originaria e inglobate nella nuova costruzione. A seguito delle guerre napoleoniche nel 1797 la chiesa e il relativo convento furono espropriati e venduti a privati che trasformarono la chiesa in magazzino e la spogliarono del suo contenuto. Nel 1870 la proprietà passò al Demanio militare che continuò ad usarla come deposito, costruendo anche un soppalco per sfruttare meglio lo spazio. A causa del lungo periodo di utilizzo improprio, gran parte delle decorazioni è scomparso e l’edificio si trova in un cattivo stato di conservazione. Negli ultimi anni la proprietà è passata alla Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna che insieme al Segretariato Regionale ne sta curando la messa in sicurezza ed il restauro.
Informazioni e contatti
Responsabile : Denise Tamborrino
Email : drm-ero.sanmattia@cultura.gov.it
Telefono : +39 051 4209433
Chiusura settimanale : Lunedì|Martedi|Mercoledi|Giovedi|Venerdi|Sabato|Domenica
Costo : Gratuito
Riduzione :
Orario biglietteria :
Telefono biglietteria : +39 051 4209433
Email biglietteria : drm-ero.sanmattia@cultura.gov.it
Prenotazione : Nessuna
Email prenotazione :
Telefono prenotazione :
Dove Siamo :
Regione : Emilia-Romagna
Provincia : Bologna
Comune : Bologna
Via : via Cesare Battisti
Cap : 40123
Direzione generale Musei