Biblioteca statale del Monumento nazionale di Casamari

Descrizione luogo :

Biblioteca statale del Monumento nazionale di CasamariLa biblioteca, all’interno dell’Abbazia di Casamari, occupa la parte estrema dell’ala occidentale del monastero, dove un tempo stava il refettorio dei conversi e vi si accede attraverso una scala esterna. La sala ha il soffitto a cassettoni, sostenuto da quattro archi a tutto sesto, che si dipartono da tre pilastri. Conta più di ottantamila volumi, tra i quali una decina di manoscritti ed alcuni incunaboli, cioè opere stampate subito dopo l’invenzione della stampa (XV secolo). Il manoscritto più antico è una Regola di San Benedetto, della fine del secolo XII; altri risalgono al secolo XIV e XV. La biblioteca è uno degli ambienti più importanti del monastero, perché in essa sono custoditi non solo i libri di uso liturgico, ma anche quelli che personalmente i monaci consultano per studiare, non essendo loro consentito possederne di propri. vedi Museo dell’Abbazia di Casamari

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Padre Alberto Coratti

Sito web :

Email : bmn-cas@cultura.gov.it

Telefono : 077-5283430

Chiusura settimanale : Domenica

Costo : Gratuito

Riduzione :

Orario biglietteria :Lunedì (08:30,18:30)|Martedi (08:30,18:30)|Mercoledi (08:30,18:30)|Giovedi (08:30,18:30)|Venerdi (08:30,18:30)|Sabato (08:30,12:30)

Telefono biglietteria : 077-5283430

Email biglietteria : bmn-cas@cultura.gov.it

Prenotazione : Nessuna

Email prenotazione :

Telefono prenotazione :

 

Dove Siamo :

Regione : Lazio

Provincia : Frosinone

Comune : Veroli

Via : Via Maria

Cap : 03029