Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia

Descrizione luogo :

Area archeologica del Sodo e Tomba di CamuciaIl tumulo II del Sodo è uno dei tre “meloni”, come localmente sono denominati i tumuli etruschi che segnano la pianura alla base della collina di Cortona, la etrusca Curtun; un altro tumulo, di proprietà non statale, è anch’esso ubicato in località Sodo e inserito nella medesima area archeologica, mentre il terzo si trova nella vicina Camucia. Fra i tre monumenti funerari etruschi il tumulo II del Sodo, con il tamburo in grandi blocchi squadrati e la spettacolare gradinata-terrazza decorata da gruppi scultorei ed elementi architettonici di stile orientalizzante, è il più monumentale.  I preziosi reperti provenienti dalle due tombe del tumulo sono esposti all’interno del MAEC, il Museo di Cortona. L’area archeologica del Sodo con la Tomba di Camucia è gestita dal Comune di Cortona.La Tomba di Camucia resta chiusa per motivi di sicurezza. ci scusiamo per il disagio. L’area è indicata da apposita segnaletica stradale e può essere raggiunta in macchina o attraverso percorsi ciclabili e trekking. 

 

Informazioni e contatti

Responsabile : Pietro Zucchini del Comune Cortona, Maria Gatto della Direzione regionale musei della Toscana

Sito web : http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it

Email : info@cortonamaec.org

Telefono : +39 0575 612786 +39 0575 337235

Chiusura settimanale :

Costo : 5,00

Riduzione : 3,00

Orario biglietteria :Lunedì (10:00,18:00)|Martedi (10:00,18:00)|Mercoledi (10:00,18:00)|Giovedi (10:00,18:00)|Venerdi (10:00,18:00)|Sabato (10:00,18:00)|Domenica (10:00,18:00)

Telefono biglietteria : +39 0575 612786 +39 0575 337235

Email biglietteria : info@cortonamaec.org

Prenotazione : Facoltativa

Email prenotazione : prenotazioni@cortonamaec.org

Telefono prenotazione : 0575 337235

 

Dove Siamo :

Regione : Toscana

Provincia : Arezzo

Comune : Cortona

Via : Località Sodo di Cortona

Cap : 52044